È in  libreria:
____________
Leandro Cantamessa
ASTROLOGIA
Opere a stampa (1472 - 1900)
Biblioteca di  bibliografia italiana, vol. 187
Olschki 2007
cm. 18 × 25, 2 voll. di xxx-1108 pp. con  68 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. a
colori. Rilegati.
€ 120,00 
L’astrologia è forse la “scienza” più antica dell’umanità. Ha comunque certamente rappresentato il primo sistema di classificazione degli esseri umani attraverso l’uso di un parametro diverso da quelli, più semplici, della forza, della bellezza, del denaro, del potere o del censo. Basterebbe questa sola considerazione per legittimare un’irresistibile  curiosità sui meccanismi di funzionamenti di un fenomeno che sopravvive da  oltre 4000 anni. Se a ciò si aggiunge che dell’astrologia sono protagoniste in egual misura le stelle e l’umanità, la spiegazione della sopravvivenza è data e la curiosità giustificata appieno.
Una volta accettato sia pure con un autentico atto di fede il principio di fondo (“il destino dell’uomo è in buona parte già scritto, entro certi limiti e verificabile a priori e dipende  dalla posizione fittizia delle stelle al momento della nascita”), il sistema  astrologico è infatti governato al suo interno da regole logiche, affascinanti come tutto ciò che alle regole della logica risponde. 
Una  buona ragione, quindi, per una bibliografia specifica, che raccoglie (e qua e  là commenta) il pensiero e la tecnica degli astrologi e dei critici dell’astrologia di oltre quattro secoli. Il testo è il frutto di  ricerche condotte non solo attraverso la consultazione diretta degli  esemplari, ma anche grazie alla disponibilità su internet dei cataloghi delle biblioteche di tutto il mondo. Quando possibile sono indicati, oltre alla  paginazione, anche la segnatura delle opere, il titolo completo, il riferimento alle bibliografie più diffuse, la presenza degli esemplari nelle varie biblioteche. Le opere pseudonime sono indicate anche sotto le prime parole dei titoli e compaiono frequenti richiami di collegamento, anche  relativi al contenuto, tra opere e autori. La classificazione alfabetica degli autori agevola la consultazione della bibliografia.
L’autore, avvocato milanese, ha studiato l’astrologia per oltre 45 anni, con spirito sperimentale e da osservatore non ostile al fenomeno. Raccolta un’importate  collezione di opere antiche della materia, negli ultimi anni ha dedicato la gran parte del tempo lasciato libero dall’esercizio della professione alla  redazione di questa vasta bibliografia esclusivamente astrologica, che si  caratterizza per esperti commenti a un numero non esiguo di testi.
martedì 18 settembre 2007
Astrologia
Etichette:
esoterismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


 
1 commento:
per avere una recensione come si fa?
Posta un commento