Mircea Eliade
Un'altra giovinezza
Rizzoli
* * *
"Credo non abbia la minima possibilità di farcela. Non ha un solo centimetro di pelle intatto".
E invece Dominic Matei, colpito da un fulmine e ridotto a un tizzone ardente la notte di Pasqua del 1938, non solo riesce a sopravvivere, diventa un fenomeno.
Il professore rumeno, arrivato a Bucarest per suicidarsi, si ritrova d'un tratto ringiovanito di trent'anni, e affetto da una sensazionale forma di ipermnesia: ricorda tutto, troppo, anzi sa addirittura ciò che ancora deve accadere. La polizia segreta comincia ben presto a diffidare di lui e la Gestapo vuole studiarne le straordinarie facoltà mentali. È solo l'inizio di una serie di paradossali, strabilianti avventure.
In pagine visionarie e feroci, venate di grottesca ironia, Mircea Eliade, storico delle religioni, studioso di yoga e sciamanesimo, orchestra una metafora della vita moderna.
Mette in scena se stesso: Dominic è un "mutante", ma è prima di tutto un diverso, condannato alla solitudine e all'incomprensione dal peso della sua stessa sapienza. Una storia che ha stregato Francis Ford Coppola, tornato sul set per la prima volta dopo dieci anni per dirigerne la versione cinematografica.
martedì 20 novembre 2007
Un'altra giovinezza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Ciao! Volevo segnalarti che proprio questa settimana è uscito in libreria il libro del Dott. Giorgio Pastore "Dèi del cielo, Dèi della terra" della Eremon edizioni.
Qui trovi una recensione e la copertina del libro: http://www.eremonedizioni.it/eremon_edizioni/prodotti/dei_del_%20cielo.htm
Io l'ho letto e devo dire che trovo sia uno dei libri più completi sui temi di paranormale, ufologia, religioni e miti. Lo consiglio a tutti quelli che hanno le mie stesse curiosità e la voglia di "guardare oltre". :)
Spero segnalandotelo di averti farti cosa gradita.
Saluti
Sharon
Perche non:)
Posta un commento